Stile Homer
2019-08-04
0
41

Monolocale ristrutturato: 35 mq più luminosi al piano terra
Perfetto per le vacanze, il monolocale ristrutturato è diventato luminoso e perfettamente vivibile.
Di dimensioni essenziali, lo spazio è distribuito su una pianta rettangolare e organizzato come open space ma ben suddiviso.Per quanto riguarda finiture e arredi, come spesso accade nelle case estive, tutto nel monolocale ristrutturato è stato pensato all’insegna della semplicità, privilegiando soluzioni low cost, materiali naturali, elementi in muratura e adattando pezzi contemporanei di produzione.

Gli spazi di servizio, nonostante le piccole dimensioni dell’abitazione, sono a norma: il vano con il wc/bidet e il box doccia in muratura è preceduto dall’antibagno con il lavabo che lo disimpegna dalla zona cottura nell’ambiente adiacente.

L’angolo cottura è arredato con una composizione su due lati alla quale si aggiunge un elemento a penisola che delimita la zona operativa e viene utilizzato come piano snack. I mobili sfruttano al meglio le rientranze definite dal pilastro e dalla struttura portante del soffitto

La zona notte è parte integrante dell’ambiente unico e riceve luce naturale dall’ingresso e dalla finestra posizionata sullo stesso lato. In più è presente, nella rientranza di fianco al letto, anche un piccolo taglio orizzontale con apertura a ribalta, utile per il ricambio d’aria nella stanza.

La zona del living è messa in risalto dagli sfondi bianchi del pavimento e della parete, è arredata con pochi elementi dal design ultra essenziale: come il divano dalla seduta minimal e il tavolino pieghevole nell’angolo.

A sinistra, una porta raso muro quasi invisibile, rifinita come le pareti, mimetizza l’accesso all’anti bagno.

L’ingresso del monolocale si apre sul living-cucina: il divano e la zona cottura, completa di bancone snack, sono sistemati uno di fronte all’altra, sui due lati opposti. In posizione centrale, un mobile divisorio disposto in senso trasversale separa l’area notte.

L’esposizione del monolocale ristrutturato è sul lato dell’ingresso ma su quello opposto è presente un’altra piccola apertura che illumina l’area notte. I due lati lunghi sono ciechi.

Nel mini open space del monolocale ristrutturato la zona giorno e la parte notte sono separate da un blocco centrale multifunzione che non arriva a tutta altezza.
Comments
No comments yet